La Borsa e la Finanza determinano (purtroppo) le scelte economiche dei Paesi. Il crollo di una Borsa può trascinare nel baratro un intero Stato, bruciando in pochi minuti miliardi di euro. L'Alta Finanza (soprattutto attraverso le banche) è uno strumento utilizzato anche per controllare le politiche economiche e dunque, chi detiene tale potere, può esercitarlo in modi anche molto discutibili, ad esempio per far cadere un governo non troppo "amico"... Segui qui tutte le news finanziarie!
Tra Mediaset e Vivendi il livello di tensione si fa sempre più alto.
Il gruppo italiano ha presentato una denuncia nei confronti del colosso francese...
Alla vigilia del referendum costituzionale che deciderà le sorti politiche dell'Italia, la Borsa milanese chiude sostanzialmente in parità. In attesa di conoscere l'esito della...
Borse: iniziata la settimana prima del referendum
Ieri Milano ha iniziato una settimana decisiva in vista del referendum costituzionale, ed esattamente come c'era da aspettarsi,...
Quella di venerdì scorso è stata una giornata estremamente nervosa per le principali borse europee: Piazza Affari è stata maglia nera in Europa. Secondo...
La settimana precedente si è chiusa sull'onda del nervosismo un po' per tutte le principali borse europee.
Nella mattinata di venerdì il Tesoro ha piazzato...
L'inizio di giornata è negativo, da negativo prosegue e sempre sulla scia del segno meno chiude la seduta settimanale: le Borse europee chiudono tutte...
Le borse europee chiudono la settimana in rosso. Piazza Affari ha proseguito la scia negativa che ha caratterizzato praticamente tutta la giornata di venerdì,...
Le borse europee chiudono la settimana sull'onda della debolezza all'indomani della riunione Bce, che appena il giorno prima ha comunicato di voler rinviare a...
Governo: dopo le cartelle esattoriali, possibile rottamazione anche delle liti tributarie
Il governo sta lavorando a un piano di rottamazione delle liti tributarie arretrate, esattamente...
La settimana economica: borse in calo
Le Borse europee chiudono la settimana con il segno meno, influenzate dalle incertezze politiche che ancora una volta investono...
«Il governo prosegue nel cammino di riforme e lo sta facendo con decisioni molto rilevanti, dalla protezione del risparmio alla sicurezza urbana fino alle...
Il mercato del lavoro ha perso 3.6 milioni di persone con meno di 35 anni: se prima erano quasi 9 milioni, oggi giorno sono...
Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza . Si prega di visitare la nostra pagina della Privacy e Cookie, per ulteriori informazioni sui cookie e come li utilizziamo. Informati su Privacy e Cookie
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.